cassandra
Da 5 marzo al 3 aprile al teatro Elicantropo di Napoli va in scena con la regia di Carlo Cerciello, luci di Cesare Accetta, musiche Paolo Coletta, scene Andrea Iacopino, Cassandra di Christa Wolf. Cecilia… Continue Reading
Da 5 marzo al 3 aprile al teatro Elicantropo di Napoli va in scena con la regia di Carlo Cerciello, luci di Cesare Accetta, musiche Paolo Coletta, scene Andrea Iacopino, Cassandra di Christa Wolf. Cecilia… Continue Reading
#prosa uno spettacolo di Carrozzeria Orfeo drammaturgia Gabriele Di Luca regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi con (in o.a.) Elsa Bossi (Patty), Ambra Chiarello (Hope), Federico Gatti (Igor), Aleph Viola (Mosquito/Mohamed), Beatrice Schiros (Clara), Massimiliano Setti (Cesare), Federico Vanni… Continue Reading
COMUNICATO STAMPA Generazione SCENARIO 2021 PRIME RAPPRESENTAZIONI Napoli, Teatro Nuovo Giovedì 17 e venerdì 18 marzo 2022 promosso e organizzato da Associazione Scenario con Fondazione Teatro di Napoli-Teatro Bellini con il sostegno di MiC Sarà il Teatro… Continue Reading
Maestri di Strada, trerrote, fondazione Napoli, teatro Bellini 2/3 marzo al piccolo Bellini, Nicola Laieta, regista teatrale, conduce una folta rappresentanza di giovani allievi inseriti nei progetti di formazione di Mestri di Strada, di base a ponticelli, Napoli est e… Continue Reading
dolore sotto chiave sik sik l’artefice magico di Eduardo De Filippo regia Carlo Cecchi 24/27 febbraio teatro nuovo Dolore sotto chiave è un atto unico scritto da Eduardo de Filippo nel 1964, inserita dall’autore… Continue Reading
natura morta con attori regia bendetto sicca 17/27 febbraio 2022 ridotto mercadante francesco roccasecca e beatrice vecchione interessante la erre francese di francesco roccasecca, che rende stravagante e sofisticato il suo racconto di solitudine. un linguaggio volutamente slegato, un… Continue Reading
macello 11/13 febbraio sala assoli napoli pietro babina appare disteso avvolto in una plastica isolato, come surgelato, sotto vuoto. improvvisamente un guizzo ed esile e scattante inizia la sua avventurosa ed esaltante narrazione. onomatopeica, nel senso delle percussioni… Continue Reading
Pour un oui ou pour un non di nathalie sarraute regia pier luigi pizzi con umberto orsini e franco branciaroli 8/13 febbraio Mnercadante Fa sorridere e fa pensare questa commedia di sarraute tutta fondata sulle parole e sui… Continue Reading
chi ha paura di virginia woolf regia di Antonio Latella teatro Bellini Napoli 1/13 febbraio Edward Albee ha indubbiamente assunto una fama di drammaturgo dell’assurdo, avendo spostato oltreoceano i temi delle architetture drammaturgiche europee. Chi ha paura di… Continue Reading
brevi interviste con uomini schifosi 1/6 febbraio 2022 Teatro San Ferdinando di David Foster Wallace regia Daniel Veronese con Lino Musella e Paolo Mazzarelli E’ lui, David Wallace, inequivocabile, che sciorina, come sempre, nella maniera più cruda… Continue Reading